Trattamenti Naturali Per Curare Rapidamente Un Porcile
Siamo costantemente esposti ai batteri, motivo per cui ci è sempre stato consigliato di non toccarci gli occhi con le mani se non sono puliti o se li abbiamo maneggiati i soldi.
In questo articolo imparerai qualcosa in più su questi piccoli urti sulle palpebre e su come eliminarli con rimedi naturali,
Un porcile è caratterizzato da un’infiammazione indolore ma disturbante per aprire e chiudere gli occhi. È una piccola lesione che di solito compare sulla palpebra, nella sua regione esterna.
I porcili hanno molti sintomi fastidiosi che ti fanno venire voglia di farli sparire il prima possibile.
Cause di porcili
Tra le cause più comuni ci sono:
- Infiammazione delle palpebre
- Infezione di un follicolo di ciglia
- Gonfiore delle ghiandole sudoripare delle ciglia.
- Infezione da stafilococco o comuni batteri della pelle
- Mancanza di igiene
- cattiva alimentazione
- Toccandoti gli occhi troppo spesso
- Uso di asciugamani infetti
- Disidratazione
- Immunodeficienza
Sebbene la causa più probabile sia la crescita di batteri della specie Staphylococcus aureus (Staphylococcus), a volte anche altri agenti patogeni svolgono un ruolo.
Non dovresti mai far scoppiare queste infiammazioni, perché l’unica cosa che otterrai è la diffusione dei batteri. Di conseguenza, appariranno nuovi porcili e diventeranno sempre più dolorosi.
La buona notizia è che crescono rapidamente e scompaiono in pochi giorni, ma non sono pericolosi per la salute.
I sintomi dei porcili
I sintomi che indicano la possibile comparsa di un porcile sono:
- Sensazione di palpebre cadenti
- Arrossamento dell’attaccatura delle ciglia
- Sensibilità alla luce
- Eccessivo battito di ciglia
- Lacrime incontrollabili
- Visione offuscata
Quando compaiono sulla superficie della palpebra, provocano un grande disagio nell’aprire e chiudere l’occhio. Inoltre, potresti avvertire un leggero aumento della temperatura nella palpebra, a causa dell’infezione.
Rimedi naturali per curare un porcile
1. Aloe vera
Grazie al suo effetto analgesico e cicatrizzante, l’aloe vera è uno dei rimedi naturali che può essere molto utile quando si tratta di eliminare un porcile.
Come fare ?
- Prendete una foglia di aloe vera e privatela della pelle per estrarre la polpa e smaltitela sotto forma di gel.
- Inumidisci una garza nella polpa, quindi applicala direttamente sulla protuberanza palpebrale.
- Lasciare in posa per mezz’ora e rimuovere con acqua tiepida.
- Quindi tampona con un tovagliolo di carta.
- Ripetere l’operazione 2 o 3 volte al giorno per ottenere risultati migliori.
2. Aglio
Grazie alle sue proprietà antibatteriche e antimicrobiche, l’aglio è molto efficace nel trattamento di questo tipo di infezione, aiutando nel rapido recupero della condizione palpebrale.
Come fare ?
- Prendete due spicchi d’aglio e schiacciateli per ottenere il loro succo.
- Quindi prendi un batuffolo di cotone e inumidiscilo con il succo d’aglio.
- Applicare con attenzione in modo che nulla entri negli occhi.
- Ripetere 2 o 3 volte al giorno.
3. Tè alla camomilla
La camomilla è un’erba con grandi poteri medicinali e ha anche effetti rigenerativi sulla pelle. La camomilla aiuta a ridurre il disagio e l’infiammazione.
ingredienti
- 1 bustina di camomilla
- 1 tazza d’acqua (250 ml)
Come fare ?
- Scaldare l’acqua e quando bolle, aggiungere la bustina di camomilla, quindi lasciar riposare per 5 minuti.
- Metti la bustina di camomilla sull’occhio malato, direttamente sopra il porcile.
- Lasciare raffreddare, quindi rimuoverlo.
- Ripetere due volte al giorno. Ogni volta, lasciare in posa per circa 10 minuti.
- Il calore aiuterà ad eliminare il porcile.
4. Cipolla per curare un porcile
La cipolla contiene antiossidanti e agenti antibatterici che possono uccidere rapidamente i batteri. Nonostante la cattiva reputazione che ha per farci piangere, sarà di grande aiuto per alleviare questa condizione.
Come fare ?
- Prendete una cipolla e tagliatela a pezzi.
- Metti un asciugamano pulito e chiudilo sotto forma di impacco.
- Posizionare direttamente sopra l’occhio, esercitando una leggera pressione.
- Ripetere l’operazione 3 volte al giorno per 5 minuti.
- Non aver paura se non riesci a smettere di piangere: significa che sta funzionando.
5. Curcuma per curare un porcile
La curcuma ha anche proprietà antinfiammatorie e antibatteriche che possono aiutare a ridurre significativamente l’infiammazione di questa condizione nella palpebra.
ingredienti
- 1 radice di curcuma (20 g)
- ½ tazza d’acqua (125 ml)
Preparazione
- Per prima cosa mettete i due ingredienti in una ciotola e mettete sul fuoco per 5 minuti.
- Trascorso questo tempo, togliere dal fuoco e poi bagnare un canovaccio pulito con il preparato.
- Applicare direttamente sulla zona interessata, lasciando in posa 5 minuti.
- Ripetere la procedura 3 volte al giorno.
La vista è uno dei sensi più importanti e tutto ciò che lo affligge sarà sempre un fastidio. Per fortuna esiste una soluzione naturale che può aiutarci a liberarci dei fastidiosi disturbi che lo disturbano.