Rimedi Naturali Per Il Dolore All’orecchio
Se il dolore all’orecchio persiste nonostante l’uso di questi rimedi, è importante consultare un medico per esaminare e valutare la tua situazione.
Il dolore all’orecchio è una delle sensazioni più spiacevoli che una persona possa provare. In effetti, è una sensazione di pressione all’interno dell’orecchio, che può essere accompagnata da ronzio e difficoltà di udito.
Di solito si verificano a causa di un’infezione, ma possono essere un segno di un’ostruzione nel condotto uditivo a causa di un eccesso di cerume o di danni.
A seconda della causa, possono essere transitori o cronici. Tuttavia, scompaiono quasi sempre entro poche ore e pochi giorni, anche se non viene eseguito alcun trattamento.
Altrimenti, ci sono diversi rimedi naturali che possono aiutare a fermare questo dolore. Per questo motivo, oggi vogliamo condividere con voi alcune opzioni efficaci.
Quali sono le cause del dolore all’orecchio?
Il dolore all’orecchio è un sintomo che appare per molte ragioni. Nella maggior parte dei casi, si tratta di un’infezione all’interno o vicino al condotto uditivo.
Questo tipo di malattia provoca il blocco della tromba di Eustachio, che drena i liquidi che si accumulano nell’orecchio medio.
Quindi l’infezione peggiora e c’è una leggera sensazione di pressione sulla zona interessata.
Sebbene generalmente non causino complicazioni importanti, a volte è necessario consultare un medico per calmarli.
Le sue cause principali sono:
- infezioni del seno
- Cambiamenti di pressione improvvisi
- Infezioni alla gola
- Artrite della mascella
- Infezioni dentali come gengiviti e parodontiti
- Buco nel timpano
- Infezioni alle orecchie
- Accumulo di cera in eccesso
Sintomi di dolore all’orecchio
Sebbene il dolore all’orecchio non sia una malattia in sé, va tenuto presente che può verificarsi contemporaneamente ad altri sintomi:
- Mal di gola
- Febbre moderata
- Ronzio nelle orecchie
- Difficoltà a sentire chiaramente
- Male alla testa
- Problemi di concentrazione
Rimedi naturali per alleviare il dolore all’orecchio
Se il dolore all’orecchio è causato da un’infezione significativa, è meglio consultare il medico per determinare il trattamento più appropriato.
Se si tratta di un caso lieve, alcuni rimedi naturali possono aiutarli a calmarli.
1. Impacchi caldi ti aiuteranno a superare il dolore
Gli impacchi caldi sono uno dei rimedi tradizionali per il trattamento del mal d’orecchi. La loro applicazione diretta riattiva il flusso sanguigno e ha un effetto calmante sulla zona irritata.
Come usarli?
- Immergi un asciugamano o un impacco in acqua tiepida e applicalo sull’orecchio per 5 minuti.
- Facoltativamente, applica il calore usando un termoforo o un asciugacapelli.
Nota : Assicurati che la temperatura sia tollerabile per la pelle, altrimenti potresti scottarti.
2. L’aglio è un ottimo alleato contro il dolore all’orecchio
Grazie alla sua concentrazione di principi attivi antibatterici e antivirali, l’aglio crudo è una delle soluzioni più efficaci per il dolore all’orecchio correlato alle infezioni.
Come usarlo ?
- Schiacciate uno spicchio d’aglio crudo e filtratelo con un canovaccio per ottenerne il succo.
- Quindi, applica 1 o 2 gocce di succo nell’orecchio interessato.
- Ripeti due volte al giorno se il dolore è persistente.
3. Si consiglia anche l’olio d’oliva
L’applicazione di olio d’oliva non cura le infezioni alle orecchie. Tuttavia, grazie al suo effetto lubrificante, è ideale per ammorbidire i tappi di cerume che ostruiscono il condotto uditivo.
Come usarlo ?
- Scaldare dell’olio d’oliva e applicare 3 gocce sull’orecchio interessato.
- Quindi inclina la testa per 3 minuti e spazzola via i residui.
4. La cipolla ti aiuta a sbarazzarti del dolore all’orecchio
La cipolla ha composti simili all’aglio. È antibatterico e combatte alcuni dei microrganismi che causano problemi all’interno dell’orecchio.
Come usarlo ?
- Tritate una cipolla fresca e avvolgetela in un canovaccio.
- Metti il panno sull’orecchio e lascia in posa per 5 minuti.
- Ripetere due volte al giorno se necessario.
5. Zenzero per il dolore all’orecchio
Questa spezia dalle proprietà antinfiammatorie e antibatteriche contiene composti che puliscono il condotto uditivo per accelerare la guarigione di infezioni dolorose.
Come usarlo ?
- Grattugiare un po’ di zenzero e strizzarlo per estrarne il succo.
- Quindi, applicare 3 gocce sull’orecchio interessato e coprirlo con cotone.
- Usa questo rimedio ogni giorno fino a quando il dolore non è alleviato.
Tieni presente che i rimedi di cui sopra possono alleviare temporaneamente la sensazione di dolore. Se il sintomo è il risultato di un’infezione, è importante avere accesso ad altri trattamenti per poterlo controllare completamente.