Come Combattere L’infezione Intestinale Con 3 Rimedi Naturali
Un’infezione intestinale è solitamente causata da virus, batteri, oltre a una scarsa igiene delle mani dopo essere andati in bagno o dopo aver maneggiato oggetti con noncuranza. Scopri in questo articolo i diversi rimedi naturali che ti aiuteranno a combattere le infezioni intestinali.
Un’infezione intestinale è una malattia di cui tutti possiamo soffrire un giorno o l’altro. Possiamo essere colpiti a qualsiasi età, soprattutto durante la nostra infanzia.
Questo tipo di infezione dell’intestino si verifica spesso a causa di virus, parassiti o batteri presenti sia nell’ambiente che nel cibo o nell’acqua che consumiamo abitualmente.
Per questo motivo è molto importante prestare particolare attenzione ai suoi sintomi, poiché è fondamentale agire rapidamente e prendere tutte le misure del caso. Nel caso dei bambini o degli anziani, la disidratazione legata a questa infezione può diventare un pericoloso nemico che minaccia la loro salute.
In questo articolo vi diremo di più sull’infezione intestinale, i suoi sintomi, le sue cause e la sua prevenzione.
Scopri anche come curare le infezioni intestinali a casa utilizzando 3 rimedi semplici e naturali.
Le cause dell’infezione intestinale
Le cause dell’infezione intestinale possono variare e dipendono anche dall’età, poiché nei bambini e negli anziani queste infezioni di solito attaccano con più forza.
L’infiammazione dell’intestino è spesso dovuta a un’infezione. Questo può essere di origine virale, batterica o parassitaria. Questo è in particolare il caso della gastroenterite, che è generalmente dovuta a un’infezione di origine virale. È una reazione del sistema immunitario nel rivestimento dell’intestino.
Tra le cause più comuni di infezione intestinale si possono citare, tra le altre, le seguenti:
- Alimenti scaduti o esposti a batteri (stabilimenti e aziende che non rispettano una corretta manipolazione degli alimenti)
- Acqua che può essere contaminata da parassiti e batteri
- Virus trasmesso da persona a persona
- Scarsa igiene delle mani dopo essere andato in bagno
- Esposizione a feci animali o umane
In alcuni casi, un’infezione dell’intestino può complicarsi. In particolare, può diffondersi e interessare altre regioni del corpo. Il trattamento dipende principalmente dalla causa dell’infezione dell’intestino. Possono essere effettuati esami complementari per approfondire o confermare una diagnosi.
Sintomi di infezione intestinale
Come accennato con le cause, anche i sintomi dell’infezione intestinale possono variare ed essere più forti in determinati gruppi a rischio.
Tra i sintomi più frequenti possiamo citare i seguenti:
- Febbre e brividi
- Grande stanchezza cronica
- Nausea e vomito regolari
- Infiammazione addominale causata da parassiti
- Diarrea
- Stanchezza e apatia
- Disidratazione
- suoni intestinali
Alcune infezioni intestinali possono essere ridotte ed evitate limitando i fattori di rischio. In particolare, è importante adottare uno stile di vita sano e buone abitudini alimentari. In caso di malattie infiammatorie croniche intestinali, un regolare follow-up medico è essenziale per limitare il rischio di altre complicanze.
Prevenzione delle infezioni intestinali
Per questo, ci sono molti modi per evitare un’infezione intestinale seguendo buone abitudini e mantenendo una perfetta igiene. In particolare, dovresti prestare attenzione alle seguenti regole:
- Lavati regolarmente le mani dopo essere andato in bagno o se maneggi oggetti per strada o da terra.
- Utilizzare frequentemente un gel antibatterico per disinfettare le mani.
- Evita di consumare cibi da strada se non sei sicuro delle loro condizioni igieniche e di manipolazione.
- Controlla la data di scadenza degli alimenti che intendi mangiare.
- Lavare frutta e verdura prima di cuocerle o mangiarle crude.
- Evitare di bere acqua di origine inaffidabile e bere sempre acqua pulita.
- Se mangi cibi precotti, tienili in frigorifero per prevenire l’accumulo di batteri.
- Lava sempre le posate che usi correttamente, poiché potrebbero esserci residui di cibo che potrebbero allevare batteri.
Scopri ora 3 rimedi di origine naturale che ti permetteranno di combattere le infezioni intestinali.
Combatti le infezioni intestinali con 3 rimedi naturali
1. Acqua e zenzero
Lo zenzero è una radice che ha eccellenti proprietà medicinali. Grazie alla sua azione antivirale e antibatterica, viene utilizzato abbastanza frequentemente per il trattamento di un’infezione intestinale.
Le proprietà dello zenzero aiutano il nostro organismo a combattere le infezioni intestinali. Oltre a questo, aiuta anche a regolare il transito intestinale e allevia le infiammazioni della mucosa intestinale, riducendo il dolore e l’infiammazione intestinale. Per preparare l’acqua con lo zenzero, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
ingredienti
- 1 cucchiaio di radice di zenzero (15 g)
- 2 tazze d’acqua (500 ml)
Preparazione
- Per iniziare, dovrai scaldare l’acqua con la radice di zenzero e portarla a bollore.
- Quindi aspetta che l’acqua bollisca e spegni il fuoco. Lasciare riposare finché l’infuso non si raffredda e versarlo in una bottiglia di vetro.
- Puoi bere questo rimedio allo zenzero durante il giorno per combattere le infezioni intestinali. Se lo finisci, è consigliabile prepararne uno nuovo.
- L’ideale è bere due flaconi di questo rimedio ogni giorno per porre fine rapidamente a un’infezione intestinale.
2. Tè alla menta piperita
Il tè alla menta piperita è un ottimo rimedio naturale per ridurre l’infiammazione e alleviare l’irritazione della parete intestinale. È quindi un’ottima opzione per completare il trattamento delle infezioni intestinali.
Questo tè assorbe anche il gas intestinale in eccesso. Inoltre, ha proprietà antispasmodiche che alleviano rapidamente il fastidio addominale che potremmo soffrire durante un’infezione intestinale.
La menta piperita calma anche lo stomaco. Pertanto, questo rimedio ti aiuterà molto nei casi di infezione intestinale accompagnata da sintomi gastrici come vertigini o vomito.
ingredienti
- 1 cucchiaio di foglie di menta piperita essiccate (15 g)
- 1 tazza d’acqua (250 ml)
Preparazione
- Scaldare l’acqua con la menta piperita fino a quando non bolle.
- Non appena l’acqua inizia a bollire, spegni il fuoco e lascia riposare per 5-7 minuti.
- Si consiglia di consumare questa infusione di menta piperita almeno 3 volte al giorno per combattere le infezioni intestinali.
3. Succo di limone e acqua
Il succo di limone è un rimedio naturale molto efficace che aiuta a purificare e combattere le impurità che spesso si accumulano nell’intestino. Elimina anche i microrganismi che causano infezioni.
Inoltre, il limone facilita la regolazione del transito intestinale. Pertanto, allevia diversi sintomi come dolore addominale, crampi, perdita di appetito e diarrea. Per preparare questo rimedio al limone vi servirà solo un limone fresco.
ingredienti
- Il succo di un limone fresco
- 1 tazza d’acqua (250 ml)
Preparazione
- Aggiungere il succo di un limone fresco in una tazza d’acqua, mescolare bene e consumare questo rimedio per combattere i disturbi di infezione intestinale.
- È importante consumare questo rimedio al limone durante il giorno per favorire un rapido recupero dai disturbi associati all’infezione dell’intestino.
I parassiti intestinali sono un disturbo molto fastidioso che causa un insieme di sintomi che rendono difficile la diagnosi, poiché possono essere scambiati per altri disturbi . Anche se non effettuiamo il collegamento, ci sono molti sintomi che possono avvisarci della presenza di parassiti intestinali, come stanchezza estrema e persino prurito al naso. Scopri in questo articolo tutti i sintomi che ti aiuteranno a sapere se soffri di parassiti intestinali.